Termometro senza contatto da utilizzare con attenzione. . Dopo aver provato a lungo questo termometro in quanto inizialmente le misure rilevate erano tutt’altro che precise e non volevo subito stroncarlo con una recensione pessima senza avere sufficienti prove, ho notato che iniziando ad utilizzarlo con attenzione e seguendo le raccomandazioni del produttore i risultati delle rilevazioni corporee hanno incominciato a discostarsi poco da quanto rilevato con il classico termometro ascellare. Iniziamo subito a dire che delle tre modalità di misurazione offerte dall’apparato ovvero temperatura corporea infanti, adulti ed ambientale, quella che maggiormente mi interessava testare era la seconda ovvero valutare con buona precisione l’insorgenza di episodi febbrili in bambini non troppo piccoli ed adulti e le mie prove si sono orientate su questo. All’interno di una robusta custodia in plastica trova posto un termometro costruito con materiali di qualità, buone dimensioni, ottima ergonomia, semplicità di uso (apparente) e buona leggibilità del display, quindi tutte caratteristiche che fanno pensare ad un accessorio con massima affidabilità, ma le mie prove hanno dato risultati inizialmente molto altalenanti, credibili su alcune persone, meno su altre, e ho notato che tali discrasie erano da ricondursi a differenti motivazioni, prima di tutto la tipologia di pelle e secondariamente l’illuminazione della stanza. Provo ad essere più chiaro, le mie automisurazioni mi segnalavano immancabilmente temperature di circa 7-8 decimi di grado superiori alla realtà, ma dopo essermi deterso la fronte, eliminando tracce sebacee e affrontando la misurazione in una stanza poco illuminata e senza nessuna luce artificiale (gli infrarossi per noi invisibili ma generati da alcune luci per il termometro sono micidiali) ho ottenuto risultati buoni e ripetibili, nel senso che misurazioni successive rimandano sempre con uno scarto di 1-2 decimi di grado a quanto rilevato dal termometro classico. Anche i test fatti con i miei figli, ad onor del vero già più affidabili fin dall’inizio sono migliorati nella misurazione in penombra e considerato che spesso lo utilizzo per misure notturne non essendo necessario destarli per valutarne lo stato, questo tipo di verifica risulta fattibile grazie anche alla retroilluminazione del display. Certo non è qual che si dice click and play, nel senso che non si può pensare di avere rilevazioni affidabili in velocità, anche perché una volta eliminate le suddette possibili cause di disturbo, la misurazione avviene premendo il tasto scan, udirete un primo bip, alcuni click emessi dallo strumento (non sempre percepibili) identificheranno l’avanzamento del test che terminerà dopo circa 6-8 secondi (ma può arrivare anche a più di 20) con l’emissione di un doppio bip che invita alla lettura del valore rilevato. Nei miei test la zona più affidabile per una misurazione credibile era il centro fronte da una distanza di circa 4-5 cm, ma penso che dovrete anche voi fare alcuni tentativi per identificare l’area frontale che più si avvicina a quanto rilevato da altri misuratori che comunque inizialmente dovrete paragonare. Dotato di retroillumanzione e memorie per mantenere lo storico delle misurazioni è uno strumento affidabile, ma vista la non immediatezza dell’utilizzo, piuttosto controverso per i giudizi, io ne do una valutazione media a 3 stelle non tanto par gli errori che vi ho detto verranno via via nel tempo diminuiti ma essenzialmente per la non facilità dell’uso iniziale nella maniera corretta che comunque prevede l’eliminazione di fattori di disturbo non sempre evitabili.
Un termometro affidabile e pratico per tutte le età ma soprattutto per chi ha bambini piccoli. Igienico, pratico, preciso, prodotto medicale clinicamente testato, marca affidabile. Basterebbero queste parole chiave a consigliare l’acquisto del termometro senza contatto, a infrarossi, beurer beu79531. E poi è anche un prodotto antistress, nel senso che misurare la temperatura ad un bambino riottoso – chi ha provato sa – diventa un’operazione facile e rilassante. E poi il termometro non si presta a interpretazioni: se dopo la misurazione emette tre segnali acustici di fila, vuole dire che c’è la febbre e bisogna chiedere consiglio al medico. Ovviamente i segnali acustici sono un di più, perché il display è ampio, leggibile e denso di informazioni. Al primo uso, dopo aver rimosso la linguetta che protegge le due batterie mini stilo già inserite, il termometro va impostato seguendo le istruzioni (formato ora, data, unità di misura della temperatura, segnale acustico, illuminazione display). Da quel momento, dopo un istantaneo autotest, è pronto all’uso. Ci si sistema a 2-3 centimetri dalla fronte del soggetto da esaminare, si tiene spinto il tasto scan e si muove leggermente la punta del termometro su, giù e lateralmente. Durante l’operazione – che può durare da 2 a 30 secondi – il beurer beu79531 potrebbe emettere brevi segnali acustici se rileva variazioni di temperatura in zone diverse della fronte.
Termometro senza contatto da utilizzare con attenzione. . Dopo aver provato a lungo questo termometro in quanto inizialmente le misure rilevate erano tutt’altro che precise e non volevo subito stroncarlo con una recensione pessima senza avere sufficienti prove, ho notato che iniziando ad utilizzarlo con attenzione e seguendo le raccomandazioni del produttore i risultati delle rilevazioni corporee hanno incominciato a discostarsi poco da quanto rilevato con il classico termometro ascellare. Iniziamo subito a dire che delle tre modalità di misurazione offerte dall’apparato ovvero temperatura corporea infanti, adulti ed ambientale, quella che maggiormente mi interessava testare era la seconda ovvero valutare con buona precisione l’insorgenza di episodi febbrili in bambini non troppo piccoli ed adulti e le mie prove si sono orientate su questo. All’interno di una robusta custodia in plastica trova posto un termometro costruito con materiali di qualità, buone dimensioni, ottima ergonomia, semplicità di uso (apparente) e buona leggibilità del display, quindi tutte caratteristiche che fanno pensare ad un accessorio con massima affidabilità, ma le mie prove hanno dato risultati inizialmente molto altalenanti, credibili su alcune persone, meno su altre, e ho notato che tali discrasie erano da ricondursi a differenti motivazioni, prima di tutto la tipologia di pelle e secondariamente l’illuminazione della stanza. Provo ad essere più chiaro, le mie automisurazioni mi segnalavano immancabilmente temperature di circa 7-8 decimi di grado superiori alla realtà, ma dopo essermi deterso la fronte, eliminando tracce sebacee e affrontando la misurazione in una stanza poco illuminata e senza nessuna luce artificiale (gli infrarossi per noi invisibili ma generati da alcune luci per il termometro sono micidiali) ho ottenuto risultati buoni e ripetibili, nel senso che misurazioni successive rimandano sempre con uno scarto di 1-2 decimi di grado a quanto rilevato dal termometro classico. Anche i test fatti con i miei figli, ad onor del vero già più affidabili fin dall’inizio sono migliorati nella misurazione in penombra e considerato che spesso lo utilizzo per misure notturne non essendo necessario destarli per valutarne lo stato, questo tipo di verifica risulta fattibile grazie anche alla retroilluminazione del display. Certo non è qual che si dice click and play, nel senso che non si può pensare di avere rilevazioni affidabili in velocità, anche perché una volta eliminate le suddette possibili cause di disturbo, la misurazione avviene premendo il tasto scan, udirete un primo bip, alcuni click emessi dallo strumento (non sempre percepibili) identificheranno l’avanzamento del test che terminerà dopo circa 6-8 secondi (ma può arrivare anche a più di 20) con l’emissione di un doppio bip che invita alla lettura del valore rilevato. Nei miei test la zona più affidabile per una misurazione credibile era il centro fronte da una distanza di circa 4-5 cm, ma penso che dovrete anche voi fare alcuni tentativi per identificare l’area frontale che più si avvicina a quanto rilevato da altri misuratori che comunque inizialmente dovrete paragonare. Dotato di retroillumanzione e memorie per mantenere lo storico delle misurazioni è uno strumento affidabile, ma vista la non immediatezza dell’utilizzo, piuttosto controverso per i giudizi, io ne do una valutazione media a 3 stelle non tanto par gli errori che vi ho detto verranno via via nel tempo diminuiti ma essenzialmente per la non facilità dell’uso iniziale nella maniera corretta che comunque prevede l’eliminazione di fattori di disturbo non sempre evitabili. Voici les spécifications pour le Beurer 795.31 FT 90 Contact Free:
- Misurazione rapida della temperatura corporea ambientale ed esterna
- Tecnologia di misurazione a raggi infrarossi
- Ideale per neonati e bambini piccoli
Un termometro affidabile e pratico per tutte le età ma soprattutto per chi ha bambini piccoli. Igienico, pratico, preciso, prodotto medicale clinicamente testato, marca affidabile. Basterebbero queste parole chiave a consigliare l’acquisto del termometro senza contatto, a infrarossi, beurer beu79531. E poi è anche un prodotto antistress, nel senso che misurare la temperatura ad un bambino riottoso – chi ha provato sa – diventa un’operazione facile e rilassante. E poi il termometro non si presta a interpretazioni: se dopo la misurazione emette tre segnali acustici di fila, vuole dire che c’è la febbre e bisogna chiedere consiglio al medico. Ovviamente i segnali acustici sono un di più, perché il display è ampio, leggibile e denso di informazioni. Al primo uso, dopo aver rimosso la linguetta che protegge le due batterie mini stilo già inserite, il termometro va impostato seguendo le istruzioni (formato ora, data, unità di misura della temperatura, segnale acustico, illuminazione display). Da quel momento, dopo un istantaneo autotest, è pronto all’uso. Ci si sistema a 2-3 centimetri dalla fronte del soggetto da esaminare, si tiene spinto il tasto scan e si muove leggermente la punta del termometro su, giù e lateralmente. Durante l’operazione – che può durare da 2 a 30 secondi – il beurer beu79531 potrebbe emettere brevi segnali acustici se rileva variazioni di temperatura in zone diverse della fronte.
Da considerare un errore di più o meno 0. 5 gradi. Almeno dopo un utilizzo costante di 10 giorni con temperatura ambiente di circa 20/22 gradi, e in cui fortunatamente non mi sono ammalato, è stata questa l’oscillazione di temperatura rilevata su di me e un’altra persona. E’ un termometro che non necessita di nessun contatto fisico e che va usato posizionandolo perpendicolarmente alla fronte e sparando letteralmente gli infrarossi che permettono di rilevare la temperatura. E’ vero che durante le prime misurazioni i valori riportati erano un pò fuori norma (è uscito qualche 37 e mezzo/38 pur non avendo febbre) ma credo che sia dovuto al fatto che, una volta uscito dalla fabbrica, il sensore abbia necessità di effettuare una decina di misurazioni per iniziare a tararsi. Infatti dal secondo giorno in avanti ha restituito dei valori che a mio parere erano più esatti, ma soprattutto costanti nel giro di pochi minuti a distanza tra una misurazione e l’altra. Offre anche la possibilità di misurare la temperatura della stanza, con una tolleranza di 2/3 gradi, e le pappe dei bambini con le apposite modalità integrate, oltre ad una funzione memo. Consigliarlo a cuor leggero forse è troppo, in quanto il prezzo è a mio parere, un pò troppo alto per quello che offre, e considerando comunque la misurazione non precisissima e non affidabile al 100%, ma se si sta cercando un termometro da usare al volo, da portare sempre con se, che ci dia la possibilità di misurare letteralmente al volo la temperatura dei bimbi o anche la nostra, allora potrebbe essere da considerare, magari appena scende un pò di prezzo, rispetto agli attuali 52 euro.
Termometro per febbre senza contatto. Misurazione rapida della temperatura corporea ambientale ed esterna. Tecnologia di misurazione a raggi infrarossi. Allarme febbre, controllo segnale acustico (On/Off). 60 posizioni di memoria (tempertura corporea), Spegnimento automatico, segnale acustico di fine misurazione. Ideale per neonati e bambini piccoli. 3 anni di garanzia.
Giudizi di clienti che hanno acquistato:
- Un buon termometro, perfetto per i bambini
- Difficile fidarsi di dispositivi di questo genere
- Facile da usare con qualche accortenza
La mia esperienza è positiva. So già che riceverò voti negativi ma questo prodotto mi ha sempre dato buone letture, leggo dalle altre recensioni che altri hanno avuto esperienze pessime e per questo sono un po’ confuso. Cioè l’unica cosa che ho visto essere importante è che la zona da misurare sia ben illuminata, poi si punta ed esce la lettura (sì ci sono altre funzioni ma chi le usa?). Nel mio caso ha sempre letto 36. 6° quando stavo bene e adesso che ho avuto l’influenza (ovviamente il giorno di natale) mi ha letto la temperatura da malato, che ha oscillato tra il 37 e il 38. La misurazione corrisponde a quella fatta con il bic elettronico che uso da anni e so essere affidabile. Mi spiace che invece altri abbiano avuto un’esperienza disastrosa. Probabilmente dipende da qualche fattore che non saprei riconoscere. Nel dubbio non posso consigliarvi questo prodotto perchè mi fido del giudizio dei miei colleghi, ma vi invito a provarlo se lo trovate in offerta ad un prezzo interessante. Migliore Beurer 795.31 FT 90 Contact Free
Questa recensione è da : Beurer 795.31 FT 90 Contact Free
Questa recensione è da : Beurer 795.31 FT 90 Contact Free