Un apparecchio di nicchia, chi ne ha davvero bisogno scelga questo. Questo è un oggetto di nicchia, utile per chi fa attività sportiva in alta quota, dagli alpinisti ai piloti di alianti e ultraleggeri, e indicato soprattutto per chi ha malattie polmonari, asma bronchiale o insufficienza cardiaca. Il pulsossiometro (o pulsossimetro) permette di misurare – basta inserire per pochi secondi un dito della mano nel minuscolo apparecchio – la saturazione arteriosa di ossigeno e la frequenza cardiaca (frequenza del polso). Il pulsossimetro utilizza due fasci di luce con diverse lunghezze d’onda che vanno a colpire il dito inserito nella pinza elastica. Funziona con due batterie mini stilo fornite nella confezione. È talmente piccolo e leggero da poter essere trasportato al collo, nella custodia con laccetto allegata alla confezione. Si tratta di un’apparecchiatura medica che, in modo non invasivo, consente di determinare la quantità di emoglobina legata nel sangue. Proprio per questo va usato sempre e in costante relazione con il proprio medico curante. Il display è molto leggibile e la luminosità può essere regolata. C’è la visualizzazione grafica del battito cardiaco e si spegne automaticamente dopo l’uso, per far durare di più le batterie.
Valido strumento con funzione bluetooh. Confezioneil pulsossimetro, strumento di misurazione della saturazione dell’ossigeno e contestuale misurazione del battito cardiaco, arriva in una scatola di cartone con stampata l’immagine del prodotto, le specifiche tecniche e alcuni sintetici suggerimenti grafici per l’uso. Il tutto in diverse lingue italiano compreso. Nella scatola sono inoltre presenti i marchi di certificazione, il marchio ce e il qrcode per l’accesso al sito del produttore. Cosa c’e’ all’interno• pulsossimetro;• due batterie aaa;• custodia in nylon nero con chiusura a strappo in velcro;• laccio di sicurezza per indossare lo strumento al collo;• manuale delle istruzioni in lingua italiana;• manuale delle istruzioni in lingua tedesca;• certificato di garanzia di 3 anni;• depliant con le indicazioni dei centri di assistenza;• guida rapida multilingue per attivare la connessione bluetooth tra l’apparecchio e lo smartphone/tablet. Caratteristiche del prodottolo strumento è molto piccolo (cm. 32), costruito in materiale plastico di qualità bianco e grigio di adeguata robustezza. Lo strumento è composto da due parti tenute insieme da una piccola molla a pinza che permette l’apertura della parte superiore con ciò liberando l’incavo dove inserire il dito indice per la misurazione vera e propria. Sulla parte superiore è presente un piccolo display lcd a colori (arancione e azzurro) molto nitido e ben contrastato e il pulsante di accensione (lo spegnimento è automatico dopo 9 secondi inattività), il simbolo grafico bluetooth e il marchio beurer.
Beurer PO 60 Pulsossimetro Bluetooth a Lettura Istantanea con Visualizzazione Grafica del Battito Cardiaco e 100 Posizioni di Memoria
- Misurazione della saturazione di ossigeno arteriosa (SpO2), della frequenza cardiaca e visualizzazione grafica del battito cardiaco
- Display a colori con 6 modalita di visualizzazione, luminosita display regolabile ed indicazione di sostituzione batterie; arresto automatico
- 100 misurazioni salvabili in memoria e trasmissione dei dati allo smartphone via Bluetooth con App gratuita Beurer HealthManager (per iOS e Android)
- Piccolo e leggero per un utilizzo a casa o in viaggio, utilizzabile anche durante attivita sportive ed in altitudine (es; escursioni in montagna, sci e aviazione sportiva)
- Include borsa con cintura e fascetta contenitiva e 2 batterie AAA
Tutta la qualità della beurer ma con un costo esagerato. . Pulsossimetro della beurer modello po60 con collegamento bluetooth per il trasferimento dati tramite app beurer health manager ( che può essere utilizzata e condivisa con la maggioranza dei prodotti beurer). Il pulsossimetro è uno strumento che monitora il livello di ossigeno presente nel sangue tramite un complesso sistema messo a punto negli anni 70 da un ricercatore giapponese. Il livello di saturazione di ossigeno presente nel sangue è importante per effettuare un rapido check up del nostro stato di salute relativa alla corretta ossigenazione di tessuti ed organi. Valori prossimi al 100% ovvero da 94 a 99 % si possono considerare nella norma e le eventuali variazioni verso livelli più bassi (94/95 % ) possono esser dovuti a momentanei affaticamenti , patologie stagionali come raffreddori , influenza , bronchiti etc etc … se la misurazione scende sotto il 94% fino a 90% è opportuno consultare il proprio medico di fiducia. In caso di misurazioni sotto il 90% è probabile che sia davanti ad una patolgia più complicata per cui è necessario intervenire con urgenza recandosi presso un presidio medico e/o pronto soccorso. Nella confezione della beurer troveremo il pulsossimetro alimentato da 2 batteria aaa ( in dotazione nella confezione) , un laccetto da inserire nell’asola dello strumento della beurer , una custodia in simil pelle dove custodire il pulsossimetro , manualistica e garanzia. Inserite la 2 batterie aaa il pulsossimetro per le eventuali misurazioni relative alla saturazione dell’ossigeno presente nel sangue e monitoraggio battiti bisognerà procedere nel seguente modo. Il pulsossimetro deve essere sbloccato dalla funzione stand by premendo per 1 secondo il tasto di accensione , il display si illuminerà ed effettuerà un rapido check riportando tutti i valori a “zero” , agendo sullo sblocco della pinza posteriore si aprirà il vano di misurazione dove dovrà essere collocato il dito indice con la parte del polpastrello rivolta verso il basso , il pulsossimetro si attiverà nel giro di 1 o 2 secondi procedendo con il monitoraggio. Una barra presente sul lato sx ci indicherà il corretto posizionamento del dito iniziando a seguire graficamente le pulsazioni recepite , presente una icona della batteria e carica residua grafica , l’indicatore spo2 indicherà il livello di saturazione dell’ossigeno , mentre di fianco sotto l’indicatore prpbm verranno riportati i battiti x minuto.
Descrizione, Il Pulsossimetro è un’apparecchiatura medica che permette di misurare la quantità di emoglobina legata all’ossigeno nel sangue in maniera non invasiva. Questo strumento permette di visualizzare la saturazione (emoglobina legata), la frequenza cardiaca, l’intensità della pulsazione e il tracciato della pulsazione (curva pletismografica). La sonda è composta da due diodi che generano fasci di luce nel campo del rosso e dell’infrarosso, a cui si aggiunge una fotocellula che riceve la luce dopo che i fasci hanno attraversato la cute e la circolazione del paziente. L’emoglobina legata assorbe la luce in determinate e caratteristiche lunghezze d’onda. Conoscendo la quantità di luce iniziale e quella finale, l’apparecchiatura è in grado di calcolare la saturazione dell’ossigeno nel paziente (indicata con l’abbreviazione SpO2). I valori di saturazione sono ottimali intorno al 97-98 % e normali sopra il 95%, mentre si comincia a parlare di ipossiemia sotto il 90% e di ipossiemia grave sotto l’80%. I valori di riferimento della frequenza cardiaca a riposo sono invece tra i 60 e i 100 battiti, al di sopra dei quali si parla di tachicardia e al di sotto dei quali di bradicardia. Il pulsossimetro PO 60 è datato di funzionalità Bluetooth per trasmissione dei dati allo smartphone con app gratuita Beurer HealthManager; Compatibile con iOS 8.0 e Android 4.4 e successivi.
Contenuto della confezione, 1x pulsossimetro PO 60 ,1x cinturino ,1x marsupio ,2x batteria AAA
Beurer PO 60 Pulsossimetro Bluetooth a Lettura Istantanea con Visualizzazione Grafica del Battito Cardiaco e 100 Posizioni di Memoria : Viene venduto in una scatola di dimensioni 13x9x6cm e del peso complessivo di 181gr. All’interno della scatola si ha: il pulsossiometro, una custodia agganciabile alla cintura, un laccio per appenderlo al collo, due batterie alcaline aaa, il manuale multilingue. 1cm e pesa 50gr con le batterie inserite. Lo sto usando con le batterie ricaricabili ni-mh senza problemi. La custodia da viaggio ha un asola che consente di agganciarla a cinture larghe fino a 4. 5cmvi è una chiusura a strappo ed un anello il cui foro è di circa 1cm. Il laccio per appenderlo al collo ha una circonferenza di 80cm ed è largo 8mm. Per accenderlo basta premere brevemente il tasto di accensione, quindi inserire un dito all’interno e dopo circa 11 secondi sul display comprarirà l’indicazione della saturazione arteriosa di ossigeno (spo2) e della frequenza cardiaca (prbpm). La misurazione avviene continuamente ed il display viene costantemente aggiornato. Una volta tolto il dito, l’apparecchio si spegne automaticamente dopo circa 11 secondi. All’interno si hanno due emettitori e rilevatori di luce, in base all’analisi della luce che attraversa il dito si ha la rilevazione dei valori.
Questa recensione è da : Beurer PO 60 Pulsossimetro Bluetooth a Lettura Istantanea con Visualizzazione Grafica del Battito Cardiaco e 100 Posizioni di Memoria
Questa recensione è da : Beurer PO 60 Pulsossimetro Bluetooth a Lettura Istantanea con Visualizzazione Grafica del Battito Cardiaco e 100 Posizioni di Memoria
Questa recensione è da : Beurer PO 60 Pulsossimetro Bluetooth a Lettura Istantanea con Visualizzazione Grafica del Battito Cardiaco e 100 Posizioni di Memoria
Questa recensione è da : Beurer PO 60 Pulsossimetro Bluetooth a Lettura Istantanea con Visualizzazione Grafica del Battito Cardiaco e 100 Posizioni di Memoria
Questa recensione è da : Beurer PO 60 Pulsossimetro Bluetooth a Lettura Istantanea con Visualizzazione Grafica del Battito Cardiaco e 100 Posizioni di Memoria
Questa recensione è da : Beurer PO 60 Pulsossimetro Bluetooth a Lettura Istantanea con Visualizzazione Grafica del Battito Cardiaco e 100 Posizioni di Memoria
Questa recensione è da : Beurer PO 60 Pulsossimetro Bluetooth a Lettura Istantanea con Visualizzazione Grafica del Battito Cardiaco e 100 Posizioni di Memoria
Questa recensione è da : Beurer PO 60 Pulsossimetro Bluetooth a Lettura Istantanea con Visualizzazione Grafica del Battito Cardiaco e 100 Posizioni di Memoria
Questa recensione è da : Beurer PO 60 Pulsossimetro Bluetooth a Lettura Istantanea con Visualizzazione Grafica del Battito Cardiaco e 100 Posizioni di Memoria
Questa recensione è da : Beurer PO 60 Pulsossimetro Bluetooth a Lettura Istantanea con Visualizzazione Grafica del Battito Cardiaco e 100 Posizioni di Memoria
Questa recensione è da : Beurer PO 60 Pulsossimetro Bluetooth a Lettura Istantanea con Visualizzazione Grafica del Battito Cardiaco e 100 Posizioni di Memoria
Questa recensione è da : Beurer PO 60 Pulsossimetro Bluetooth a Lettura Istantanea con Visualizzazione Grafica del Battito Cardiaco e 100 Posizioni di Memoria