Pratico, economico misuratore di pressione. Devo essere sincero, il mio scetticismo per gran parte di questi prodotti che misurano la pressione al polso non mi abbandona sebbene l’imetec med bp1 100 si comporti abbastanza bene. Il prodotto si presenta bene, con materiali che al tatto e alla vista sembrano appartenere ad un dispositivo di prezzo superiore, soprattutto il display stupisce per contrasto e precisione dei dati misurati. I due tasti principali sono attivabili al touch screen con colori vivaci e facilmente identificabili il che rendono l’utilizzo immediato e per nulla macchinoso. Imetec ha previsto anche una guida vocale automatica che offre indicazioni basiche magari a chi ha qualche problema a visualizzare le seppur grandi cifre del display. Sul piano delle misurazioni direi che siamo nella media di questo genere di prodotti economici, offre dei risultati spesso diversi e non sempre veritieri purtroppo. Questo non riguarda solo il prodotto in esame ma anche altri misuratori da polso, afflitti in generale dalle stesse imprecisioni “variabili” dovute probabilmente al tipo di tecnologia usata e al fatto che al polso il battito è meno evidente. Ho fatto dei test utilizzando un più costoso (e affidabile) sfigmomanometro panasonic acquistato su amazon uk e quest’ultimo mi ha misurato sempre la pressione con gli stessi valori normali 4 o 5 volte consecutive a distanza di 5 minuti da ogni singola misurazione, con l’imetec questi valori sono stati invece molto diversi e qualche volta anche oltre i parametri normali: qui la voce guida avverte che si è in ipertensione. Come detto all’inizio della recensione rimango un po’ titubante rispetto a questo oggetto e raccomando vivamente di chiedere sempre il parere del medico su risultati anomali. Meglio non allarmarsi e riprovare comunque seguendo le istruzioni riportate nella scatola.
Soffro di ipertensione da anni e quindi ho per casa diversi apparati di questo tipo. Questo prova-pressione da polso è certamente di qualità, sebbene simile ad altri:aspetti che apprezzo:* veloce da usare, come per tutti i misuratori da polso: non serve scoprire il braccio, cosa evidentemente utile soprattutto nella stagione fredda. * uso semplice: ci si siede, si aspetta qualche minuto rilassandosi, si allaccia al polso con il velcro e si preme start. Il tutto è guidato da una voce (un po’ metallica. E logorroica) che alla fine si assume anche l’onere di leggere la pressione misurata. * costo ragionevole per un prodotto di marca nota. * il fatto di avere i due tasti a sfioramento promettono una lunga durata (sarò stato sfortunato, due dei precedenti misuratori li ho dovuti buttare per la banale rottura dei pulsanti meccanici)qualche aspetto negativo:* incompatibilità con le batterie ricaricabili. Peraltro le normali batterie aaa alcaline dovrebbero avere lunga durata (lo sto usando solo da 10 giorni, quindi non garantisco. )* a volte, casualmente, è impreciso nella misura rispetto a quelli “da braccio”.
Imetec MED BP1 100 Provapressione da Polso
- Provapressione da polso con funzione vocale
- Funzione guida vocale con sistema touch screen
- Indicatore di ipertensione
- Display a grandi cifre
- Dimensioni bracciale da14 a 19,5 cm
Ne usiamo uno da un anno e mezzo e ha sempre fatto il suo compitino. . Triste dirlo ma questi apparecchi ormai sono all’ordine del giorno per un sacco di persone, mia madre compresa. Abitando sola, soffrendo di ipertensione ma non avendo mai imparato la misurazione manuale (anche perché quando l’hai alta diciamo che non sei nemmeno così lucido da misurartela in modo adeguato, vista l’ansia che ti prende) si è affidata negli ultimi anni a questi strumenti automatici. Nel bene e nel male direi, visto che tanto sono comodi tanto possono spedirti lungo un viaggio in un inferno di ansia, autosuggestione e profezie che si autoavverano. Il primo misuratore elettronico arrivato a casa una decina d’anni fa ci insegnò la regola n°1 per chi utilizza questi dispositivi: mai misurarla più volte in tempi brevi. Ciò per due motivi: nel caso nostro le misurazioni tendevano a aumentare in modo progressivo (quindi se la prima misurazione dava 120/80, la terza schizzava già a 170/110) e, secondo poi, tale misurazione sballata generava l’aumento reale della pressione della persona che, fino a quel momento, l’aveva normalissima. In pratica credeva di avere la pressione alta (lo diceva “la macchina”) e l’ansia gliela faceva davvero salire. La profezia che si autoavvera, come dicevo. Ora la tecnologia è migliorata, anche se questi a batteria devono essere costantemente monitorati perché un malfunzionamento delle batterie o un loro esaurimento sballa i dati, con i risultati detti sopra. A parte questa introduzione importante, mia madre usava già questo imetec, acquistato circa un anno e mezzo fa direttamente dal sito del produttore (dove, non ricordando il prezzo di allora, sono andato a controllare, constatando che oggi – e presumibilmente anche allora – costa 20 euro in più rispetto ad amazon. Sic) alla luce delle buone recensioni, motivo per il quale questo l’ho tenuto per me. Non soffro (ancora) di problemi pressori, ma averlo in casa è sempre utile per quando “ci si sente strani” e si vuole indagare un po’ sulla causa. Fortuna che poi nove volte su dieci, più che l’ipertensione, bisogna parlare di peperonata. La scelta cadde su questo anche per via di alcune caratteristiche che lo rendono comodo per le persone più avanti con l’età:- il display è touch e sufficientemente reattivo (e intuitivo) anche per chi non ha particolare familiarità con la tecnologia- la sintesi vocale, per quanto non paragonabile a cortana – vero idolo di mia madre – in quanto a naturalezza, è comoda anche se lo schermo mostra i numeri belli grandi e con tanto di indicazione del livello (più o meno tranquillo o preoccupante) della pressione.
Taglia:Memoria 1 x 60 Provapressione da polso con funzione vocale. Funzione guida vocale con sistema touch screen, indicatore di ipertensione, display a grandi cifre. Altre caratteristiche: memoria ad 1 canale x 60 rilevazioni con data e ora, schermo retroilluminato per una elevata leggibilità, blocco tasti per evitare che il prodotto si attivi accidentalmente, batterie incluse, autospegnimento, dimensioni bracciale da14 a 19,5 cm, pratica custodia. È un dispositivo medico CE0197. Leggere attentamente le avvertenze o le istruzioni per l’uso.
Imetec MED BP1 100 Provapressione da Polso : funziona bene, ma come dico nella video recensione e come riportano le istruzioni in italiano, bisogna rispettare alcuni accorgimenti. Prima di provare la pressione bisogna, riposarsi per almeno qualche minuto seduti o sdraiati. Non bere alcolici, non fumare e non provare dopo mangiato, ma aspettare almeno 1 ora dopo pranzo o cena. Prese questi accorgimenti possiamo procedere con la misurazione. E’ semplicissimo basta metterlo sul polso con il display rivolto sul retro della mano accendere il misuratore con l’apposito interruttore on-off a lato, e poi premere sul display il tasto start. Adesso mettiamo il braccio con il polso all’altezza del cuore, una voce guida ci introdurrà alla misurazione. Rilassiamoci, non parliamo e non ci muoviamo durante il gonfiaggio. Alla fine la voce in italiano ci darà il risultato, che naturalmente potremo vedere anche sul display. Pressione massima/minima, battiti del cuore e livello di ipertensione con piccola scala graduata a colori.
Questa recensione è da : Imetec MED BP1 100 Provapressione da Polso
Questa recensione è da : Imetec MED BP1 100 Provapressione da Polso
Questa recensione è da : Imetec MED BP1 100 Provapressione da Polso
Questa recensione è da : Imetec MED BP1 100 Provapressione da Polso
Questa recensione è da : Imetec MED BP1 100 Provapressione da Polso