Precisa e veloce, robusta ed affidabile. Si connette al volo con android per visualizzare i dati sulla composizione corporea tramite app.
Un bella bilancia a buon prezzo che dialoga bene con la sua app. Una bilancia che costa 35 euro, esteticamente gradevole e con tutte quelle funzioni?. Troppo bella per essere vera. E invece laica ps7004 mantiene tutte le sue promesse e può competere alla grande con prodotti che hanno le stesse prerogative ma costano il doppio o addirittura il triplo. Laica ps7004 ha un bel design, è rifinita e solida, con un’ampia piattaforma in vetro temperato e un display ben visibile, che indica il peso fino a 180 chili con frazioni di 100 grammi (ma si può optare anche per le libbre). La marcia in più la offrono i rettangoli metallici alla base della piattaforma (elettrodi), sui quali vanno posati i talloni. Il resto lo fa l’applicazione gratuita per smartphone “laica bodytouch” (ios e android), che dialoga via bluetooth con gli elettrodi e fornisce una miriade di informazioni: percentuale di grasso, acqua, muscolatura scheletrica, peso del sistema scheletrico, metabolismo basale e massa corporea. Per comprendere di cosa si tratta e perché questi parametri sono così importanti c’è il manuale di carta incluso nella scatola. È ricco di dettagli e ho imparato molte cose che non conoscevo. Attenzione, sul manuale c’è una informazione che non corrisponde all’esperienza pratica: “è importante pesarsi a piedi nudi, ben asciutti e posizionati correttamente sugli elettrodi. “. Mi permetto di confutare questa indicazione, perché se i piedi sono “ben asciutti” spesso gli elettrodi non reagiscono. Consiglio dunque di pesarsi con i piedi leggermente umidi e tutto funzionerà egregiamente. Passiamo alla app laica bodytouch. La buona notizia è che non c’è bisogno di digitare pin per “accoppiare” via bluetooth smartphone e bilancia.
Considerando che da euronics un anno fa ho comprato una laica semplice allo stesso prezzo la consiglio. Ciò che ho apprezzato fin da subito quando ho scartato la confezione della mia nuova laica ps7004 è stato il design: piatto in vetro nero, elettrodi a vista nella parte bassa e un display retroilluminato a matrice. Semplicemente bellissima, indubbiamente in bagno fa la sua bella figura. Le sorprese non sono finite qui, infatti, mi sono presto accorto di quanto la bilancia sia precisa rispetto a gran parte della concorrenza e delle pesapersone che fino a questo momento ho avuto la possibilità di provare. Pesate ripetute a pochi minuti di distanza forniscono valori sempre uguali, contrariamente a quello che spesso accade con bilance capaci di fornire valori differenti anche nell’ordine del kilogrammo a poca distanza temporale. Inoltre la ps7004 ha una capacità massima di 180kg ed una sensibilità di 100g. Conclude la dotazione e, contestualmente fa guadagnare la 5 stellina al prodotto, la possibilità di rilevare: percentuale massa grassa, ritenzione idrica, percentuale muscolatura scheletrica, peso del sistema scheletrico, metabolismo basale, indice di massa corporea. Questi dati, tuttavia, non sono visibili sulla bilancia ma vengono trasmetti via bluetooth allo smartphone attraverso l’app laica bodytouch. L’unico neo che ho potuto riscontrare è il fatto che non sempre la connessione con il cellulare va a buon fine e talvolta occorre riavviare l’app affinché vada tutto per il verso giusto. Voici les spécifications pour le Laica PS7004 Pesapersone Elettronica Smart:
- Compatibile con iPhone a partire dal 4s, iPad a partire dalla 3a generazione, iPad mini, iPod touch a partire dalla 5a generazione per device con sistema operativo Android: Verificare la versione bluetooth, che deve essere 4 o superiore
- La bilancia visualizza solo il peso, invia i dati relativi alla composizione corporea al tuo smartphone con APP gratuita LAICA bodytouch
- Portata 180 kg / 396 lb, divisione 100 g / 0.2 lb, funziona con 3 batterie alcaline 1.5V AAA non incluse
- Piattaforma in vetro temperato, ampio display LED DOT MATRIX di colore blu di facile lettura
- Tasto conversione unita di misura kg/lb
Fornisce fin troppe informazioni per l’utente medio, sarebbe da comprare solo in certi casi. Ottimo rapporto qualità/prezzo. . Le bilance smart le conosco perché è da un annetto che uso quella della withings ma ho provato anche alternative cinesi che, dubbi sulle app a parte, non erano nemmeno malaccio. (piccola parentesi…”dubbi sulle app” nel senso che hanno scoperto un uso di dati ricevuti dai vari utenti poco ortodosso, visto che venivano venduti nel 90% dei casi ad altre aziende…si spera non sia anche questo il caso, ma da un marchio italiano mi aspetto una maggiore tutela)posto chea) il prezzo di 35-40 euro è sotto la media delle bilance di questo tipo (la withings è fuori concorso, visto che quella di prima generazione costa quasi il triplo, ma viene venduta con l’idea di usare pure il loro smartwatch, il loro misuratore di pressione etc così da avere un quadro completo)b) esteticamente (lo posso dire?) sono quasi tutte uguali, con un piano in vetro temperato che una volta era fighissimo mentre ora è uno dei tanti, e i sensori per il calcolo dei dati che si aggiungono alla misurazione del peso (posti in un punto a mio parere molto scomodo, ma tant’è. Alla fine la laica posso dire che ce l’ha fatta. La conoscevo per la macchina per aerosol, per bilance normali, per bilance per alimenti, quindi nulla di “smart”. Il salto nel vuoto mi sembrava esagerato eppure la performance è superiore ai modelli cinesi e inferiore a quella iper costosa, che però ha dalla sua la sincronizzazione automatica dei dati, il mostrare le varie misurazioni (non solo il peso, come la laica) sul display in tempo reale e previsioni del tempo () per sapere come vestirsi quel giorno. La laica non fa niente di tutto questo, però l’app (compatibile con android se il dispositivo possiede il bluetooth 4. 0, ma ormai il 90% di quelli moderni è in tali condizioni) offre una buona panoramica di dati che la withings non considera, come il peso delle ossa o il metabolismo basale. Le misurazioni del peso e della percentuale di ritenzione liquida sono coerenti e corrispondono ai miei standard anche in pesate vicine, quindi (non potendo controllare in altro modo) è plausibile siano giuste anche le altre. Sia chiara una cosa, tuttavia: è vero che la bilancia non costa molto più che una buona “bilancia e basta” (una quindicina di euro in più, anche solo dieci in certi periodi in cui questa laica cala a 35 euro) però non la comprerei se non fossi impegnato in diete o mi servissero tali dati per gli allenamenti. Perché è vero che all’inizio è tutto un “wow”, “davvero”, “che bello” (ivi incluso il fatto di poter pesare tutta la famiglia, avendo ognuno un proprio profilo nell’app). Poi però appena vedi la ritenzione idrica sempre oscillare in una forbice del 1,5%, gli altri valori più o meno sempre uguali e ti concentri solo sul peso, senza nemmeno aprire più l’app, ti rendi conto che la userai solo per quello nel 99% dei casi. Quindi la consiglio nei casi particolari suddetti, soprattutto per chi segue diete (è possibile pure impostare il peso-obiettivo, tra le altre cose) perché alcuni tra gli indicatori possono essere utili anche per il dietologo, mentre per chi vuole risparmiare ci sono varie alternative della laica stessa ugualmente belli da un punto di vista estetico ma più sobrie come funzioni.
Una pesa persone economica e con connessione bluetooth. Una moderna bilancia elettronica in grado di restituire, oltre al peso, una serie di informazioni come la percentuale di grasso corporeo, di acqua, di muscolatura scheletrica, il peso del sistema scheletrico, l’indice di massa corporea. Tutto in funzione di peso, altezza ed età. Funziona bene questa laika, del resto parliamo di una bilancia come tante altre. ✻ all’interno della scatola un interessantissimo manuale spiega con linguaggio chiaro e semplice il significato e la corretta interpretazione di ogni valore. E’ raro trovare manuale così ben dettagliati con tanto di bibliografia finale. Da conservare e sfogliare all’occorrenza. ✻ e’ importante sottolineare che tutti i valori che leggiamo sulla nostra app sono indicativi e vanno presi come tali. La precisione, in questi casi, è un’approssimazione non una certezza. Ci sono fattori, anche banali come un po’ di polvere sul piatto della bilancia o piante dei piedi più/meno callose o più/meno umide ecc.
Descrizione, Pesapersone elettronica smart con calcolo della composizione corporea, misura il peso, calcola la % di massa grassa, di ritenzione idrica, di muscolatura scheletrica, il peso del sistema scheletrico, il metabolismo basale, l’indice di massa corporea
Contenuto della confezione, 1 bilancia pesapersone
Giudizi di clienti che hanno acquistato:
- bellissima e precisa
- bilancia pesa persona
- Precisa ma connessione bluetooth non affidabile
Vale ogni centesimo del prezzo pagatoho messo da parte tutte le altre per usare esclusivamente questa bilancia marchiata laica. Design, connettività bluetooth, praticità d’uso creano un connubio perfetto in questo prodotto di casa laica. Inizio subito col dire che la bilancia è davvero molto sottile, il pianale è in vetro temperato, i caratteri del display sono grandi e facilmente leggibili grazie alla brillante colorazione blue, la bilancia è precisa e perfettamente tarata. Nella parte più bassa del pianale troviamo i due sensori che servono per l’analisi corporea (attenzione a posizionare bene i talloni altrimenti l’analisi non verrà visualizzata sull’app). Nella parte posteriore c’è un pulsante che permette di scegliere l’unità di misura desiderata ed il vano per l’installazione delle tre batterie mini stilo necessarie per il funzionamento (purtroppo non incluse in confezione). La bilancia si accende automaticamente appena ci si sale sopra e si spegne dopo essere scesi nel giro di un paio di secondi. >grazie alla connettività bluetooth e alla bellissima app “laicabodytouch”, scaricabile gratuitamente da play store o app store, possiamo monitorare il nostro peso in modo estremamente semplice e veloce. Al primo avvio dell’app dovremo scegliere un tema ed inserire alcune informazioni personali per poi effettuare il collegamento bluetooth dell’app; non appena saliamo sulla bilancia il peso viene aggiornato in tempo reale. L’app ci mette a disposizione una serie di funzioni particolarmente utili:- visualizzazione grasso corporeo, percentuale muscoli, percentuale acqua, peso ossa, bmi e bmr;- grafici dell’andamento del peso (possiamo scegliere tra visualizzazione settimanale, mensile, trimestrale ed annuale);- possibilità di pesare un neonato (la pesata viene effettuata pesando dapprima un adulto e poi l’adulto con il bimbo in braccio; il peso viene quindi determinato per differenza);- possibilità di impostare un obiettivo;- possibilità di scegliere tra quattro temi differenti. Migliore Laica PS7004 Pesapersone Elettronica Smart, Nero
Questa recensione è da : Laica PS7004 Pesapersone Elettronica Smart, Nero
Questa recensione è da : Laica PS7004 Pesapersone Elettronica Smart, Nero
Questa recensione è da : Laica PS7004 Pesapersone Elettronica Smart, Nero
Questa recensione è da : Laica PS7004 Pesapersone Elettronica Smart, Nero
Questa recensione è da : Laica PS7004 Pesapersone Elettronica Smart, Nero
Questa recensione è da : Laica PS7004 Pesapersone Elettronica Smart, Nero
Questa recensione è da : Laica PS7004 Pesapersone Elettronica Smart, Nero
Questa recensione è da : Laica PS7004 Pesapersone Elettronica Smart, Nero
Questa recensione è da : Laica PS7004 Pesapersone Elettronica Smart, Nero
Questa recensione è da : Laica PS7004 Pesapersone Elettronica Smart, Nero